Passo Stelvio s.r.l.
La società ha per oggetto:
- la valorizzazione del territorio in chiave di attrattività turistica dell’area del Passo dello Stelvio nella Provincia Autonoma Bolzano - Alto Adige e nella Regione Lombardia, nel rispetto della sostenibilità e della compatibilità ambientale, al fine di favorire la creazione di prodotti turistici collocabili in modo concorrenziale sui mercati turistici nazionali e internazionali;
- la definizione e realizzazione di un progetto innovativo di interesse generale che rinforzi l'immagine dell’area sovraregionale del Passo dello Stelvio;
- la trasformazione del Passo dello Stelvio in un volano socio-economico e di valorizzazione delle aree limitrofe grazie anche ad una migliore collaborazione tra i territori interessati;
- la realizzazione e gestione di servizi quali, a titolo di esempio, parcheggi, sistemi di accessibilità, sistemi di prenotazione e fruizione dell’area, anche con l’applicazione di un corrispettivo per la loro fruizione;
- il reinvestimento di eventuali utili in loco per il conseguimento dell’oggetto sociale;
- la trasformazione della strada dello Stelvio in un percorso di alta quota di alta compatibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio architettonico culturale dell’infrastruttura, anche al fine di una possibile candidatura come patrimonio mondiale dell’umanità.
Passo Stelvio S.r.l. con sede legale in Stelvio Via del paese 7/a 39029, Italia
Codice fiscale e partita IVA 03162580215
E' una società partecipata pubblica e, pertanto, è soggetta al regime dello split payment in conformità con le disposizioni dell'art. 17-ter del DPR n. 633/1972.
Codice univoco per la fatturazione USAL8PV
In fase di costituzione sono soci della società: die Autonome Provinz Bozen - Südtirol und ERSAF - Ente Regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste